Fondazione REI – Reggio Emilia Innovazione, è gestore del Tecnopolo di Reggio Emilia da fine 2017 fornisce servizi alle Imprese, in particolare nei processi d’innovazione, di Trasferimento Tecnologico e servizi di Ricerca Industriale e Tecnologica, grazie alle competenze e certificazioni di cui dispone.
Centro per l’Innovazione e Trasferimento Tecnologico e Portale del Tecnopolo di Reggio Emilia della Rete Alta Tecnologia (HTN) della Regione Emilia Romagna. In questa veste, Fondazione REI collabora con Università, Enti di Ricerca, Istituzioni, Imprese, Associazioni e coinvolge talenti e professioni.
Si occupa delle seguenti attività:
- Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica attraverso attività nel campo delle tecnologie organizzative, produttive e di comunicazione con funzioni di ricerca, informazione, formazione e dimostrazione in conformità agli sviluppi tecnico-scientifici e giuridico-normativi dei settori interessati ai processi di innovazione;
- Comunicazione e collaborazione tra mondo della Ricerca, Università e mondo imprenditoriale e produttivo;
- Valorizzazione delle competenze e dei risultati della ricerca attraverso attività di Trasferimento Tecnologico e processi innovativi, tramite competenze sia interne sia esterne;
- Consulenza e testing grazie ai laboratori accreditati;
- Supporto tecnico grazie ai suoi laboratori, in particolare negli ambiti di:
- Compatibilità elettromagnetica, dove gestisce una delle maggiori camere anecoiche in Italia,
- Elettronica di potenza,
- Sistema per l’elettronica nell’uso delle batterie, conversione energia in particolare nel settore automotive e meccatronica,
- Fluidodinamica e oleodinamica.
- Partecipazione e supporto a progetti nazionali e internazionali nell’ambito della propria rete di contatti europei;
- Gestione di un incubatore di Start Up Innovative.