TecnoNews 129 del Tecnopolo di Reggio Emilia
Pubblicata la Newsletter #129 del Tecnopolo di Reggio Emilia con i seguenti approfondimenti: Leggi tutti gli articoli QUI
Pubblicata la Newsletter #129 del Tecnopolo di Reggio Emilia con i seguenti approfondimenti: Leggi tutti gli articoli QUI
Prosegue la rubrica SPEAKERS’ CORNER del Tecnopolo di Reggio Emilia. Questa settimana la Prof.ssa Rita Gamberini, Vicedirettore del Centro Interdipartimentale En&Tech dell’ Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ci racconta le attività del suo Laboratorio. << En&Tech progetta e gestisce soluzioni nell’ambito dell’efficienza energetica, della sostenibilità, della domotica e studia l’uso efficiente della luce,…
Proseguono le candidature dello startup contest di AHK Italien – Camera di Commercio Italo-Germanica, Business meets Innovation, con lo scopo di offrire opportunità concrete alle piccole realtà innovative italiane di collaborare con colossi dell’industria italo-tedesca. Nel mese di settembre la seconda tranche di webinar di approfondimento di ciascuna technology challenge indetta dai quattro Top Player Boehringer Ingelheim,…
Continuiamo con la rubrica SPEAKERS’ CORNER del Tecnopolo di Reggio Emilia. Oggi conosciamo il Prof. Fabio Licciardello del Centro Interdipartimentale Biogest-Siteia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. I Laboratori di Biogest-Siteia offrono servizi lungo tutta la filiera agroalimentare. Alcune delle attività di ricerca riguardano: – Caratterizzazione e miglioramento varietale; – Miglioramento genetico delle produzioni vegetali; –…
30 settembre 2022, dalle 18.00 alle 23.30, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia – Piazzale Europa n.1 Siamo pronti ad ospitare la NOTTE DELLA RICERCA 2022 al Tecnopolo di Reggio Emilia! Ricercatrici e Ricercatori di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – aprono le porte dei loro Laboratori per mostrarvi studi, esperimenti…
Pubblicata la newsletter n. 128 coi seguenti approfondimenti: CONVERSIONE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI PER IL MERCATO DELLA MOBILITA’ ELETTRICA; SPEAKERS’ CORNER – PROF. FABIO LICCIARDELLO BIOGEST-SITEIA NOTTE DELLA RICERCA 2022; INIZIATIVE DI AUTOMOTIVE REVAMPING SULLA PIATTAFORMA EROI; CORSO TECNICO ESPERTO IN INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI. Leggi tutto QUI
Iniziative sulla piattaforma EROI di AUTOMOTIVE REVAMPING: l’Emilia-Romagna e la transizione del settore automobilistico. ART-ER Attrattività Ricerca Territorio ha avviato una fase di analisi sugli sviluppi dei possibili nuovi scenari, facendo un’analisi del settore e di come potrebbe evolvere. Sulla base di questo approfondimento, si terranno alcune iniziative di sensibilizzazione, scouting e ascolto sul nostro territorio…
Da novembre 2022 a luglio 2023, presso la sede FORMart di Correggio, corso finanziato per “TECNICO ESPERTO IN INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA”. 485 ore di formazione in aula, 300 ore di stage e 15 di project work. Argomenti trattati: – Principi di impiantistica civile in ambito elettrico e termoidraulico e…
3 ottobre 2022 – ore 16.30 – Sala Conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia CONVERSIONE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI PER IL MERCATO DELLA MOBILITA’ ELETTRICA In dettaglio parleremo di sviluppo di componenti specifici per veicoli elettrici, sfide tecniche e approccio al mercato con testimonianze di esperti del settore come Tiziano Nili, Luca Biagini, Marcello Nizzoli. Registrati gratuitamente…
Pubblicata la Newsletter n.127 del Tecnopolo di Reggio Emilia. Vi segnaliamo i seguenti appuntamenti: CONVERSIONE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI PER IL MERCATO DELLA MOBILITA’ ELETTRICA I LABORATORI DI RICERCA INDUSTRIALE DEL TECNOPOLO RE NOTTE DELLA RICERCA INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA RES DERELICTAE INNOVATION MANAGEMENT: PERCORSO PER DOTTORANDI. Leggi tutti gli articoli QUI