Posticipo della call per startup di Connext 2021
È stato prorogato al 30 settembre il termine per la candidatura a “Connext”, l’iniziativa promossa da Confindustria con il supporto di LUISS e Retimpresa.
È stato prorogato al 30 settembre il termine per la candidatura a “Connext”, l’iniziativa promossa da Confindustria con il supporto di LUISS e Retimpresa.
CAMST group è alla ricerca di “pionieri pronti a creare un food system più sostenibile e nuovi servizi a misura di persona”, start up attive nel food, retailtech e facility management.
Pubblicata la newsletter n.86 del Tecnopolo di Reggio Emilia – LA NOTTE DEI RICERCATORI AL TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA – INNOVATION CALL – CAMST GROUP – POSTICIPO CALL PER STARTUP DI CONNEXT 2021_30/09/2021 Leggi tutto QUI
Come ogni anno, stasera torna la “Notte Europea dei Ricercatori”: un’occasione unica in cui ricercatori e cittadini si incontrano al fine di diffondere la cultura scientifica e l’importanza della ricerca nell’innovazione.
Pubblicata a newsletter n. 84 del Tecnopolo RE – CALL BANDI INCREDIBOL! E BOLOGNA GAME FARM – CORSO E-MOBILITY FIRMWARE DEVELOPER – BANDO IMPRESE MONTANE – CALL BUSINESS MEETS INNOVATION DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO-GERMANICA – PRESENTAZIONE PROGETTO CRISALIDE Leggi tutti gli articoli QUI
Tornano le newsletter del Tecnopolo di Reggio Emilia dopo la pausa estiva. Di seguito i temi la TecnoNews n. 83: – Corso intensivo e gratuito di Experis Academy; – Bando per imprese montane dell’Emilia-Romagna; – Finanziamenti per l’imprenditoria femminile; – Progetto scuola diffusa. Leggi la versione completa QUI
Sei interessato a diventare un Firmware Developer? Il 20 settembre comincia il corso progettato da Experis Academy, dove acquisirai competenze di design delle architetture firmware e software embedded e imparerai a sviluppare in autonomia un progetto firmware in ambito E-mobility.
Bando per le Imprese montane dell’Emilia-Romagna con un contributo complessivo di € 2.500.000. Negli ultimi anni le aree montane del territorio regionale emiliano-romagnolo hanno incontrato maggiori difficoltà di sviluppo, sia a livello produttivo che di miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini, causa emigrazione, invecchiamento della popolazione, crisi economica e finanziaria a partire dal 2008,…
Newsletter n.82 del Tecnopolo di Reggio Emilia: – Chiusura estiva – Nuova call “Percorso Startup verso Connext 2021 – Confindustria Leggi la versione completa QUI
Abbiamo conosciuto lo SPAZIO CULTURALE OROLOGIO di Reggio Emilia, un’altra interessante realtà del nostro territorio che organizza tante attività, tra cui laboratori settimanali per i giovani. Hanno accompagnato i loro ragazzi a Robo Lab, iniziativa per la didattica innovativa coi robot, promossa da Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con COMAU, Comune di Reggio Emilia Lab4.0…